Le colline di Conegliano Valdobbiadene, insignite del titolo di Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rappresentano un paesaggio vitivinicolo di rara bellezza. Queste terre incantevoli, caratterizzate da dolci pendii coperti di vigneti, costituiscono il cuore della produzione del rinomato spumante Conegliano Valdobbiadene DOCG.
In questo luogo, la dedizione e la maestria dei viticoltori si fondono con la straordinaria bellezza naturale del territorio, creando un connubio perfetto di tradizione e innovazione. Visitare queste colline significa immergersi in un universo di sapori autentici e panorami mozzafiato, dove ogni calice narra la storia di una passione che va avanti da secoli.
Le Rive di Conegliano Valdobbiadene DOCG rappresentano una delle espressioni più pregiate e distintive del Prosecco Superiore. Il termine “Rive” denota i vigneti situati su ripidi pendii delle colline di Conegliano Valdobbiadene, caratterizzati da una particolare pendenza e da un microclima unico che conferisce al vino una qualità superiore.
Le Rive sono suddivise in quarantatré sottozone, ciascuna con le proprie peculiarità geologiche e climatiche che influenzano il carattere del vino. I viticoltori lavorano questi terreni in maniera meticolosa, molto spesso manualmente, data la complessità del terreno stesso. Questo impegno si traduce in vini che riflettono fedelmente la tipicità della zona di origine, con una gamma di aromi e sapori che spaziano dai frutti delicati ai fiori bianchi e alle note minerali.
La produzione del Conegliano Valdobbiadene DOCG, ancorché nella sua versione “Rive” segue rigide regole disciplinari, con una resa per ettaro che in questo ultimo caso viene volutamente limitata per garantire una maggiore concentrazione di aromi e una qualità superiore. La vendemmia viene effettuata manualmente e il vino della versione “Rive” deve essere prodotto esclusivamente con uve provenienti dalla specifica Riva indicata in etichetta, rafforzando il legame intrinseco tra il vino e il suo territorio d’origine.
Degustare un Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG costituisce un’esperienza unica che permette di apprezzare l’eleganza e la complessità di questi vini. Ogni sorso racconta la storia di un territorio straordinario e della passione dei suoi viticoltori, offrendo un viaggio sensoriale attraverso i profumi e i sapori delle colline di Conegliano Valdobbiadene.
Le Rive di Conegliano Valdobbiadene DOCG rappresentano la scelta ideale per chi cerca un vino autentico, espressione pura di un patrimonio vitivinicolo riconosciuto e apprezzato a livello mondiale.
Vieni ad assaporare il Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene nelle sue innumerevoli espressioni.
Le colline di Conegliano Valdobbiadene, riconosciute come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, offrono esperienze straordinarie che celebrano la bellezza naturale e la tradizione vitivinicola della zona.
Passeggiate in collina, visite alle cantine della denominazione, eventi culturali e manifestazioni sul territorio offrono un ampio spettro di soluzioni per il turista che viene a visitare questo meraviglioso territorio.
LINK SITI ISTITUZIONALI